
La dicitura “trucco permanente o semipermanente” descrive in modo sufficientemente chiaro la tecnica a cui si riferisce: un trattamento che permette di ottenere un trucco duraturo. Il trucco di cui si parla può essere fondamentalmente di tre tipi, cioè su sopracciglia, occhi o labbra. L’indicazione temporale di “semi permanente” invece fa riferimento alla durata del risultato ottenuto con questo trattamento, che copre un periodo decisamente lungo, dell’ordine degli anni.
UN PO’ DI STORIA DEL TRUCCO PERMANENTE
L’idea del trucco permanente nasce da quella del tatuaggio, cioè dal principio di inserire un pigmento nella pelle per ottenere una colorazione duratura. Se con il tatuaggio si realizzano ogni tipo di forma e disegno su ogni parte del corpo, il trucco permanente è una tecnica più specificamente focalizzata sul trattamento di zone anche molto delicate del viso, come occhi e labbra, al fine di realizzare pari pari ciò che si realizzerebbe con il normale trucco.
Lo sviluppo della tecnica del trucco permanente a partire da quella del tatuaggio risale agli anni Ottanta del Novecento. Per la prima volta in Cina, e per la precisione ad Hong Kong, una signora, stanca di ridisegnare ogni giorno la forma delle sue sopracciglia, decise di provare a colorarle in modo duraturo avvalendosi del principio base del tatuaggio. In modo molto rudimentale, si procurò degli aghi e li attaccò a una stanghetta di legno per poi intingerli nel pigmento e tatuarsi la zona interessata. L’idea del trucco permanente è andata poi diffondendosi sempre più e, di pari passo, si sono sviluppate tecnologie migliori e più adatte allo scopo. Sono nate le prime macchinette da trucco permanente, i primi aghi specifici, i pigmenti e, a poco a poco, anche degli specifici protocolli di lavoro per eseguire lavori su sopracciglia, occhi e labbra.
TRUCCO PERMANENTE SOPRACCIGLIA
Con il trucco permanente alle sopracciglia è oggi possibile ottenere proprio quello che la signora cinese tanto desiderava: sopracciglia dalla forma definita, simmetrica e piena. Utilissimo in tutti i casi di asimmetria o di mancanza di peli, con il trucco permanente alle sopracciglia si può guadagnare un aspetto armonioso e curato senza doversene preoccupare ogni giorno. Inoltre, grazie a questa tecnica anche contesti estremi come la piscina o la palestra, che mettono sicuramente a dura prova il make up tradizionale, non sono più un problema. Basterà sottoporsi a una seduta di ritocco all’anno per non doverci pensare più.
TRUCCO PERMANENTE OCCHI
Nel caso del trucco permanente agli occhi è possibile realizzare una riga di eyeliner, più o meno evidente, sulla palpebra superiore o tra le ciglia di quella inferiore. Una linea perfettamente uniforme e dai bordi ben definiti può davvero trasformare lo sguardo, donando sensualità e particolarità al volto. Tuttavia non è sempre semplice disegnarla da sé con i comuni eyeliner e spesso si rischia di realizzarla in modo non simmetrico. Con il trucco permanente agli occhi queste problematiche vengono meno, il disegno sarà sempre perfetto e la tenuta impeccabile.
TRUCCO PERMANENTE LABBRA
Per quanto riguarda infine il trucco permanente alle labbra, questo va a sostituire l’effetto della matita labbra e del rossetto. Si può scegliere di farsi realizzare solamente il contorno delle labbra, così da avere il confine corretto entro il quale applicare il rossetto con più facilità, o di avere un trattamento effetto riempimento, cioè che colori l’intera superficie delle labbra. In ogni caso il risultato permetterà tanto di liberarsi dalla paura di sbavature varie quanto di sentirsi sempre curate senza sforzo.