Tricopigmentazione effetto rasato

1031
tricopigmentazione

La tricopigmentazione effetto rasato è un tipo di trattamento, molto simile al tatuaggio, finalizzato coprire e camuffare le zone della testa affette da alopecia androgenetica, anche nota come calvizie comune. Nel momento in cui non si volesse optare per una delle altre possibili soluzioni – quali trapianto di capelli, protesi capillare, cosmetici di vario genere – per via dei vari svantaggi che queste comportano, la tricopigmentazione può diventare un valido alleato nella lotta alla calvizie. Si tratta di un trattamento non invasivo, veloce e poco doloroso in grado davvero di migliorare l’aspetto estetico di chi ha perso i capelli e, di conseguenza, di ripristinarne la perduta autostima.

Caratteristiche della tricopigmentazione effetto rasato

La tricopigmentazione effetto rasato ha lo scopo di nascondere il fatto che alcune zone della testa sono glabre o diradate. Tale obiettivo viene raggiunto mediante la realizzazione di innumerevoli piccoli depositi puntiformi di pigmento al di sotto della pelle. Quando una persona decide di rasarsi i capelli molto corti, l’effetto sulla sua testa è di tanti piccoli capelli che sbucano appena e che hanno una forma puntiforme. Tali capelli sono esattamente ciò che viene simulato con i depositi di pigmento della tricopigmentazione. Così facendo, al posto che risultare vuote, le aree della testa colpite dalla calvizie risulteranno piuttosto rasate corte e la testa sembrerà proprio come quella di chi i capelli li ha ma decide di optare per il look rasato.

Inoltre, con la tricopigmentazione effetto rasato si può andare a ricostruire la forma della linea frontale. Molto spesso l’alopecia androgenetica colpisce innanzitutto proprio questa zona che non solo è molto visibile ed esposta, trovandosi proprio sopra la fronte, ma è anche determinante nel caratterizzare un volto. La presenza di una linea frontale naturale e definita incornicia i tratti del viso dando un effetto di ordine e regolarità. Al contrario, quando questa linea manca, quando è poco visibile o quando è particolarmente irregolare, sul volto si avverte questa mancanza e, come conseguenza, l’aspetto finale risulta meno piacevole.

Con i micro depositi di pigmento realizzati con la tricopigmentazione si può trattare tutta la zona della linea frontale così da aggiustarne la forma e ristabilirne l’adeguata definizione. Durante questa fase si può scegliere se mantenersi su quella che era la linea frontale naturalmente stabilita dalla presenza dei capelli oppure se modificare qualcosa, ovviamente senza mai perdere di vista l’obiettivo principale del trattamento: un risultato sì presente, ma sempre naturale.

 

Effetto rasato su alopecia areata e totale

Quanto detto finora faceva riferimento ai casi in cui si sceglie la tricopigmentazione effetto rasato per nascondere una perdita di capelli dovuta all’alopecia androgenetica. Questa perdita è caratterizzata dal suo essere localizzata solamente nella zona superiore del cuoio capelluto senza intaccare le aree laterali e posteriore della testa. Altri casi in cui la tricopigmentazione effetto rasato può essere comunque la soluzione ideale sono quelli di alopecia areata e totale.

Queste patologie comportano una perdita di capelli diversa rispetto alla calvizie comune. L’alopecia areata, come suggerisce il nome, provoca il comparire di chiazze glabre, alternate a zone dove invece i capelli si conservano perfettamente. Tenendo i capelli alla lunghezza di qualche centimetro è molto difficile nascondere tali chiazze, ma anche rasandoli cortissimi si nota comunque la differenza tra le aree. Per questo con la tricopigmentazione si interviene nelle zone glabre uniformandole alle altre, donando così un risultato omogeneo.

Per quanto riguarda infine l’alopecia totale, questa determina la perdita di tutti capelli da tutta la testa. In questo caso il disegno effettuato con la tricopigmentazione non riguarderà solamente la linea frontale, ma l’intero scalpo. L’effetto ottenibile è, di nuovo, quello di una testa rasata per scelta.

 

Qui di seguito un esempio di tricopigmentazione effetto rasato eseguito da Milena Lardì, direttore tecnico Beauty Medical di Milano:

tricopigmentazione-effetto-rasato tricopigmentazione effetto rasato tricopigmentazione effetto rasato tricopigmentazione effetto rasato