
Quando si parla di “occhi tatuati” si fa riferimento a uno specifico trattamento di micropigmentazione eseguito, appunto, nella zona degli occhi. In particolare, tale trattamento è volto a ricreare in modo semi permanente il risultato che di norma si ottiene mediante la realizzazione di una riga di eyeliner sulle palpebre o con una matita da trucco nella rima inferiore degli occhi.
Lo scopo del tatuaggio agli occhi
Lo scopo del trattamento di micropigmentazione agli occhi può sensatamente essere definito come duplice. Da un lato mira semplicemente a ricreare il make up quotidiano in forma più duratura, ma dall’altro permette anche di mettere in atto una vera e propria correzione delle forme. Problematiche come asimmetria degli occhi, eccessiva o troppo ridotta spaziatura tra essi, dimensioni degli occhi sproporzionate al resto del viso etc possono essere con successo corrette grazie all’esecuzione di un trattamento di micropigmentazione da parte di mani esperte. Esistono infatti una serie di parametri e accorgimenti da prendere nel momento in cui si realizza un trattamento del genere al fine di andare effettivamente a modificare la percezione ottica di un volto. Inutile dirlo, solamente chi ha alle spalle un corretto iter formativo saprà quale tecnica realizzare e come metterla in pratica per ottenere il risultato desiderato.
Nel momento in cui si conseguono entrambi gli scopi sopra menzionati, cioè realizzare un trucco agli occhi che sia tanto duraturo quanto correttivo, è facile comprendere perché siano sempre di più le persone interessate a sottoporsi a questo tipo di trattamento. Chi è abituato ogni mattina a realizzarsi l’eyeliner con il trucco, molto spesso non riesce proprio a vedercisi senza. D’altra parte, non è sempre detto che ogni giorno si abbia il tempo di occuparsene o che tutte le volte le righe vengano perfette come si spererebbe. Per non parlare poi di tutte quelle situazioni in cui l’eyeliner finisce inevitabilmente per sciogliersi, come dopo un bagno al mare o durante una bella sudata in palestra. Con la micropigmentazione agli occhi tutto ciò viene meno. La mattina appena svegli il trucco agli occhi è già perfetto e non ci sono mare o palestra che tengano, la sera il trucco sarà sempre lì come se niente fosse.
Tempistiche varie per il trucco permanente agli occhi
Due domande molto frequenti connesse alle tempistiche di questo tipo di trattamento sono quelle relative al tempo necessario per la realizzazione del trattamento e alla sua durata poi nel corso dei mesi.
A entrambe le domande non esistono risposte definitive e universali. Per quanto riguarda il tempo necessario alla completa esecuzione del trattamento infatti, un ruolo significativo è giocato dall’esperienza del tecnico, nonché dal tipo specifico di risultato che si vuole ottenere (ad esempio una linea più o meno sottile, più o meno allungata etc). In generale non si tratta di un processo particolarmente lungo, di solito compreso tra la mezz’ora e l’ora, anche date le ridotte dimensioni della zona da trattare.
Sulla durata del risultato si parla invece, senza ritocchi, di un periodo di circa tre anni. Tuttavia, se si desidera mantenerlo più a lungo, è sufficiente sottoporsi a una sessione di ritocco ogni 12-14 mesi per ripristinarlo nuovamente.