Tatuaggio di un drago. Cosa rappresenta nella cultura giapponese?

22623
tatuaggio dragone

La parola drago ha origine greca e significa “enorme serpente” e “colui che vede bene”. Questa creatura mitologica popola i racconti folkloristici in Europa e in Asia e la sua presenza è rintracciabile in numerose culture.

Nella letteratura europea, i draghi erano dipinti come creature malvagie. Pensiamo ad esempio a Beowulf o a Tristano, eroi della tradizione epica, che affrontano un drago e riescono a sconfiggerlo.

Vincere un drago corrispondeva, simbolicamente, a sconfiggere Satana.

Nella cultura asiatica, al contrario, si ha un’accezione più positiva. Il drago è simbolo di saggezza, forza e longevità.

La dicotomia creazione-distruzione è tipica di questa figura. Il drago crea la vita ed è in grado di distruggerla.

Ciò che rende il soggetto particolarmente interessante è il fatto che venga generalmente associato ad altre figure oppure che sia rappresentato in atteggiamenti diversi, acquisendo un significato particolare. Qui di seguito troviamo alcuni esempi tra i più diffusi.

 

Tatuaggi con drago eseguiti da White Label tattoo

tatuaggio drago tatuaggio drago tatuaggio drago

 

 

Il significato del Drago Uroboro

Un esempio è dato dall’uroboro. Si tratta di un simbolo molto antico, la cui origine sembra risalire all’antico Egitto.

Rappresenta un drago che si morde la coda e simboleggia il ciclo della vita. Tutto si distrugge per essere poi rinnovato.

 

Il significato del Drago e serpente

Draghi e serpenti sono considerati da sempre nemici mortali, sebbene la mitologia li consideri legati tra loro.

Vi sono numerose differenze tra le due creature. I serpenti sono associati con Esculapio, Dio della medicina; al contrario i draghi sono guidati dagli istinti naturali.

Scegliere, in un tatuaggio, di associare un serpente a un drago significa voler rappresentare il conflitto tra superstizione e scienza, tra moderno e classico.

 

Il significato del Drago e fata

Tra le creature di cui si narra nelle antiche leggende di molti paesi del mondo, ricordiamo le fate.

Simbolo di forza femminile e allo stesso tempo di delicatezza e del fascino della Natura, questa figura si contrappone molto spesso all’immagine del drago, emblema della potenza maschile.

 

Il significato del Drago con la farfalla

La contrapposizione tra potenza maschile e femminile è riproposta anche nell’associazione della figura del drago con quella della farfalla.

Le due forze coesistono in Natura e trovano un equilibrio dall’inizio dei tempi.

 

Il significato del Drago in volo

Non è raro trovarsi di fronte a tattoo in cui un drago viene rappresentato mentre vola verso l’alto, avvicinandosi al sole.

In questo caso si vogliono rappresentare progresso e capacità di superare i momenti di difficoltà senza arrendersi.

 

Il significato del Drago che sputa fuoco

Il fuoco è simbolo di creazione e, allo stesso tempo, di distruzione. Come abbiamo indicato in precedenza, il drago rappresenta entrambe le dimensioni.

Scegliere un tattoo in cui vi sia un drago che sputa fuoco significa che si vuole mostrare un’indole appassionata e forte.

Nella cultura asiatica, però, il drago è una creatura acquatica e non è raro che sia rappresentato circondato da acqua e fuoco insieme. L’obiettivo è rappresentare l’equilibrio tra emozioni irrazionali e tranquillità.

 

Crea il tuo tatuaggio che rappresenta un drago.

In questo articolo abbiamo preso in considerazione alcuni tra gli elementi più comunemente accostati alla figura del drago, creatura mitologica misteriosa che da sempre affascina gli amanti dei tatuaggi.

Naturalmente le sfumature di significato possono essere infinite. Partendo da queste linee guida, è possibile studiare insieme al proprio tatuatore accostamenti nuovi, che abbiano un significato particolare per chi sceglie un tattoo così maestoso.