Tatuaggio ancora. Tutti i significati

11350
tatuaggio ancora

Tatuaggio ancora. Tutti i significati

L’ancora rappresenta uno dei simboli più amati e si annovera tra i tatuaggi più amati.

La sua immagine ha origini molto antiche. Le prime testimonianze risalgono all’epoca degli antichi Sumeri, intorno al 2.000-2.500 a.C.

Nell’antico Egitto, l’ancora era l’elemento di Ankh, simbolo della vita. Forte era l’accezione sessuale associata a questo soggetto. La parte curva dell’ancora rappresentava la femminilità, mentre la struttura centrale il fallo maschile.

Durante il periodo di persecuzione dei primi Cristiani, il simbolo dell’ancora era molto diffuso poiché la sua forma ricorda quella della croce. Inoltre, questo oggetto indica la connessione tra Gesù e il mare. Ricordiamo, infatti, che molti dei suoi discepoli erano umili pescatori e alcuni dei miracoli di Gesù riguardavano elementi marini.

Per la città di Roma, in particolare, l’ancora svolge un ruolo fondamentale, in quanto simbolo di San Clemente, ucciso in mare: fu legato a un’ancora e buttato fuori bordo.

Al contrario di quanto si possa pensare, quindi, l’ancora non è sempre stata scelta come soggetto per un tattoo dai marinai. Solo nel 1500 fu riconosciuta come biglietto da visita della flotta britannica e da allora trasmessa di generazione in generazione nelle famiglie che prestavano servizio militare per la nazione.

 

Qual è il significato dell’ancora oggi?

Oltre, naturalmente, a simboleggiare un profondo legame spirituale con il mare, l’ancora è spesso associata a significati ancora più profondi:

  • Stabilità e sicurezza: l’ancora offre protezione, permette di fermarsi e di contrastare movimento e disordine. Un amico, una persona cara, un familiare possono svolgere la stessa funzione nella nostra vita.
  • Fedeltà e lealtà: l’ancora non si sposta, è legata al suolo, del tutto inamovibile. È l’immagine perfetta per una coppia di amici o di innamorati.
  • Speranza: in caso di tempesta, l’ancora rappresenta la salvezza per i marinai. Durante un periodo particolarmente burrascoso e duro, in molti scelgono di tatuarsi questo soggetto per indicare il desiderio di un futuro più roseo.

 

Varianti dei tattoo con l’ancora

L’accostamento dell’ancora ad altri elementi può portare a un distaccamento dal suo significato nel tatuaggio.

 

Tatuaggio con ancora e corde

A discapito dell’accezione negativa di questo accostamento, poiché un’ancora impigliata in una corda è poco funzionale, il simbolo fu adottato da Lord Howard di Effingham a seguito della sua battaglia navale contro l’Armada spagnola.

Rapidamente l’immagine si diffuse tra i marinai della marina e ancora oggi rappresenta un soggetto molto richiesto agli artisti.

Per rendere l’immagine più suggestiva, spesso la corda è sostituita da una catena.

 

Tatuaggio con ancora e rose

La rosa rappresenta da sempre la bellezza. Associata alla dea Afrodite, popola il mondo del tattoo sin dall’antichità.

Anche dal punto di vista religioso, il fiore acquisisce una connotazione particolare. Dopo la crocifissione di Cristo, delle rose spuntarono ai piedi della croce. La rosa è quindi simbolo di sacrificio. Molto spesso gli innamorati si affezionano a questo significato e lo associano all’immagina dell’ancora per indicare l’importanza del rapporto di coppia per la propria vita.

 

Tatuaggio con ancora e cuore

La forza di un legame, l’amore, la compassione possono essere rappresentati grazie a un elemento: il cuore.

Se associato all’ancora, indica in particolare sicurezza, senso di protezione e stabilità.

Tatuaggio con ancora e aquila

Si tratta dell’insegna ufficiale della Marina statunitense. L’aquila rappresenta il simbolo degli Stati Uniti e l’aquila un omaggio alla tradizione navale del paese.

Spesso nel tattoo i due elementi sono associati all’immagine del globo raffigurante gli Stati Uniti, a dimostrazione della superiorità del Paese e della fedeltà del popolo alla bandiera.

Tatuaggio con Braccio di ferro

Uno dei personaggi dei cartoni animati più amati dal 1929 è quello di Braccio di ferro, il marinaio tutto muscoli e tatuaggi in grado di tenere incollate alla tele decine di generazioni.

Lui stesso aveva sul braccio il tattoo di un’ancora, a simboleggiare la sua passione sfrenata per il mare.