
Tatuaggi underboob: quello che si deve sapere
I tatuaggi underboob sono sempre più di moda. Dopo Rihanna sono tantissime le ragazze che hanno deciso di farne uno ed è per questo motivo che si deve sapere tutto, ma proprio tutto, su questo specifico tipo di tattoo, specialmente alla luce del fatto che si trova in una zona decisamente delicata come quella sotto il seno.
Sappiamo che, nella maggior parte dei casi, l’idea di un tattoo sotto il seno spaventa. Tuttavia, se si è intenzionate a farlo perché si vuole essere sexy o, semplicemente, perché si crede che quello sia il posto perfetto per il proprio tattoo preferito, non si deve esitare, ma ci si deve informare. A dire il vero, prima di effettuare un tatuaggio bisognerebbe sempre informarsi, così da non avere problemi di sorta ed essere sempre consapevoli di quello che si sta facendo.
Tutto sui tatuaggi underboob
Quando si parla di tattoo underboob si intende nello specifico un tatuaggio sotto il seno. Spesso questo parte sullo sterno e, nella maggioranza dei casi, scende giù verso il torace. Se ci si domanda quali sono i soggetti più richiesti si deve dire che, senza ombra di dubbio, le composizioni floreali sono in cima a tutte le classifiche. Rose rovesciate come Giulia De Lellis, ma anche composizioni di piccoli fiorellini che possono essere colorati con colori tenui o lasciati in grigio e nero in base a quelli che sono i gusti di chi sceglie questo tipo di tattoo.
C’è anche chi sceglie soggetti differenti ma, in linea di massima i fiori vanno per la maggiore. In merito alla grandezza dei tattoo underboob molto fa il gusto personale. C’è chi sceglie soggetti di piccole dimensioni, come un cuoricino o un piccolo fiore, così come c’è chi decide di preferire le cose in grande. Non c’è una regola fissa da questo punto di vista, ma è tutto lasciato a quelle che sono le esigenze personali e i gusti di chi opta per questo tipo di tattoo.
Altra domanda molto gettonata è quella relativa al costo dei tatuaggi underboob. Di certo non si deve pensare a qualcosa di economico. Si tratta pur sempre di una zona delicata e di un soggetto che molto spesso non è di certo piccolo e facile da eseguire. Ecco perché i prezzi di questo tipo di tatuaggio variano in base a diversi fattori, che devono essere presi in considerazione per poter avere un quadro completo della situazione. Per eseguire questo tattoo si deve avere manualità e una certa abilità, cose che di certo fanno lievitare il preventivo.
Per quel che concerne, invece, il dolore dei tattoo underboob si deve rispondere come sempre: questo è un aspetto decisamente soggettivo. C’è chi proverà meno dolore e chi, invece, proverà un dolore lancinante. La sensibilità personale e quella che è la tolleranza al dolore sono quello che deve essere preso in considerazione per rispondere a questa domanda che, di certo, non può avere una risposta unica.
Lo abbiamo già detto, ma lo ripetiamo: questa tipologia di tattoo, pur essendo decisamente impegnativa, sarà una delle più trendy del 2020.