
Sin dall’antichità, l’uomo ha mostrato un innato timore reverenziale nei confronti del sole e della luna. I corpi celesti permettono la vita sulla terra e, secondo alcuni, influenzano la nostra esistenza.
Esistono infinite rappresentazioni dei due elementi. In alcuni casi si sceglie di rappresentarli singolarmente, molto spesso invece in combinazione per rivestire il proprio tatuaggio di significati ancora più complessi e profondi.
Sole. Significato e tatuaggi
Tracciare con esattezza una mappa di tutti i significati conferiti al sole nel corso del tempo è un’impresa ardua, poiché la Stella che permette la vita sulla terra ha svolto un ruolo centrale in tutte le culture antiche.
Il simbolo del sole era utilizzato dagli antichi egizi per indicare fertilità e vita. Ra, il Dio del sole, aveva creato il mondo e ne permetteva la continuità. Per i nativi americani il sole era il guardiano del giorno e aveva fondamentali poteri curativi. Gli antichi greci lo associavano invece all’occhio del Dio Zeus e lo veneravano come una divinità.
In molte religioni rappresenta vita, forza, energia e rinascita. I cristiani in passato lo associavano alla figura di Cristo.
Ancora oggi gli appassionati di astrologia ritengono che la posizione del sole al momento della nostra nascita determini la nostra personalità e condizioni i nostri rapporti con amici e familiari.
Chi sceglie di tatuarsi un sole generalmente vuole sfruttarne le accezioni di luce e verità. Si crede che questa stella illumini la via durante i periodi bui ed è quindi particolarmente apprezzato da chi riesce a superare una difficoltà o a vincere una battaglia nella propria vita.
Molto spesso il sole è associato a soggetti appartenenti al mondo animale. L’aquila per esempio rappresenta il sole che sorge mentre la tigre il tramonto.
I girasoli, le rose e i fiori di loto spesso si affiancano al corpo celeste, così come creature mitologiche quali draghi e fenici.
Luna. Infinite chiavi di lettura
Anche i tatuaggi rappresentanti la luna sono molto amati e diffusi, non solo tra gli amanti dell’astronomia.
I significati associati a questo corpo celeste sono tantissimi. Ricordiamo in particolare il senso di mistero, di magia e di buio. La luna è vista come l’alterego del sole, la dark side della nostra esistenza.
È generalmente associata al mondo femminile, alla fertilità e alla ciclicità della natura. Con un pizzico di ironia, si può scegliere di rappresentarla sul proprio corpo per indicare che si è lunatici.
Dato l’alternarsi continuo delle fasi lunari, se si sceglie questo corpo celeste per un tattoo, si hanno infinite possibilità.
Se si opta per una luna crescente si decide di mostrare una personalità in crescita e una grande creatività. Se la luna, al contrario, è calante significa che ci si sta liberando di un’energia negativa dalla nostra vita.
Molto spesso i tatuatori rappresentano un viso di profilo nello spicchio lunare che stanno rappresentando. Generalmente si sceglie di personificare questo corpo celeste per indicare che se ne rispettano l’importanza e la potenza, in quanto si tratta di un ente pensante.
Infine uno dei tatuaggi più amati rappresenta una luna piena, in alcuni casi resa ancora più realistica dalla rappresentazione dei crateri e del mare della tranquillità.
Generalmente questo soggetto è associato al cambiamento, è indice di una forza celestiale che abbatte le barriere tra questa vita e la prossima.
Nelle leggende di molti paesi, i lupi mannari si trasformano nelle notti di luna piena e streghe e stregoni lanciano incantesimi e maledizioni. Se si è vicini al simbolismo gotico si possono aggiungere gatti neri, calderoni o streghe in sella ad una scopa.
Mezzaluna e sole. Volti diversi della stessa personalità
Con un significato simile al simbolo di yin e yang, di cui parleremo ampiamente in uno dei prossimi articoli, l’unione del sole e della luna esprime la duplice personalità che contraddistingue ognuno di noi. La luna rappresenta emozione, impulsi e istinto. Al contrario il sole indica gli aspetti razionali del nostro carattere.
A seconda dell’espressione dei due corpi celesti contrapposti si può indicare una pace interiore o al contrario una tensione tra i due opposti della nostra personalità.Se si pensa che la propria personalità sia caratterizzata da un buon equilibrio tra le due dimensioni, il sole e la luna possono osservarsi con volti rilassati; al contrario se si scontrano tra loro, le espressioni saranno tese e i due corpi celesti possono addirittura essere rappresentati come se tentassero di staccarsi l’uno dall’altro, ma senza successo.
Link all’immagine: https://cz.pinterest.com/pin/826692075319638235/