Tatuaggi mandala: cosa significano e perché farli?

6820
mandala tattoo

Quando si pensa a un mandala si intende un simbolo che è tipico della cultura buddista anche se, a dire il vero, ormai si è diffuso anche in altre culture. Tuttavia, riprendendo quello che è il significato principale del simbolo in questione, dobbiamo sottolineare che si tratta di un disegno geometrico concentrico, anche abbastanza complesso, che rappresenta lo stato primordiale del cosmo nonché l’evoluzione dello stesso. Insomma, si tratta di un disegno con una carica simbolica molto forte che, quindi, ha una specifica valenza.

Specialmente negli ultimi anni, soprattutto grazie a una moda lanciata da molte star di calibro internazionale, questo è diventato il soggetto di svariati tatuaggi e ancora oggi in moltissimi optano proprio per questo quando decidono di imprimere qualcosa sulla loro pelle.

 

Perché scegliere un tatuaggio mandala

Spesso all’interno del mandala si trovano triangoli, cerchi e, solitamente, si tratta di motivi estremamente complessi. Si sceglie un tatuaggio di questo tipo per diversi motivi. Naturalmente c’è chi lo sceglie quasi prettamente per una questione estetica: si tratta di un bellissimo disegno, che molti vogliono avere sulla propria pelle. Tuttavia, come detto, il mandala rappresenta il cosmo e la sua forza e, anche se ci sono diverse interpretazioni, questa è la motivazione principale che dovrebbe spingere chi decide di tatuarne uno.

Per molte persone questo tatuaggio vuole indicare la ruota della vita, così come quel continuo alternarsi di gioie e dolori, di momenti belli e di situazioni difficili. In molti casi, invece, il mandala viene tatuato come una sorta di protezione contro le negatività. Come si nota, si tratta sempre di simboli e di motivazioni molto forti e importanti.

Ci sono dei mandala pensati specificamente per ogni periodo della vita ed è importante anche il colore che si sceglie per decorarlo. Ad esempio, il bianco segnala una forte presenza di voglia di cambiamento, l’arancione, invece, racconta la voglia di elevarsi o di esprimere soddisfazione. Il rosso è un colore molto interessante, perché legato all’impazienza di agire e alla passione, così come il verde che significa che si ha voglia di crescere. Se si vuole legare il tutto alla sfera spirituale, invece, si deve optare per il celeste, altro colore che in molti scelgono per decorare il proprio mandala.

Come accade per tutti gli altri tatuaggi, si dovrebbe sempre fare una ricerca per trovare il soggetto giusto per le proprie esigenze. Se si ha in mente un’idea o un significato specifico, seguire il consiglio del tatuatore che si è deciso di contattare è sempre utile. In questo modo si andrà a ottenere il miglior risultato possibile in base a quello che si vuole esprimere. Ricordiamo che un tatuaggio è un segno che rimane sulla pelle e, pertanto, deve rispettare e rispecchiare gusti e stato d’animo.

Solitamente i tatuaggi mandala vengono realizzati su spalle, schiena, braccia, ma anche su mani e piedi, due posti che, sempre più, vengono presi in considerazione non solo per questa tipologia di tatuaggio, ma anche per molte altre. In questo caso, si ricorda che, aldilà delle mode, è preferibile scegliere in libertà la zona da preferire.

 

link all’immagine: https://www.pinterest.it/pin/52495151893852234/