Tatuaggi indiani: idee e simboli da copiare

837
tatuaggi indiani

Solitamente quando si vede qualcuno con dei tatuaggi indiani sul corpo non si può che rimanere a bocca aperta. Si tratta di tatuaggi molto importanti soprattutto dal punto di vista delle dimensioni. Inoltre, affondano le radici in una lunga tradizione molto affascinante e che viene apprezzata da tantissime persone.

Quando il tattoo rappresenta uno specifico simbolo, quest’ultimo assume sempre un significato speciale e talvolta unico per la persona che lo sfoggia sul suo corpo. Proprio per questo motivo i simboli della tradizione indiana sono sempre più gettonati da chi è alla ricerca di ispirazione per un soggetto potente dal punto di vista del significato e, soprattutto, mai banale.

Proprio come i tattoo maori, anche quelli che richiamano la cultura indiana sono piuttosto senza tempo. Sono anni che vanno di moda e questo trend non accenna a passare.

I simboli più gettonati per tatuaggi indiani

Solitamente, quando si pensa a un tattoo indiano si pensa a grandi simboli, imponenti e che spesso prendono un intero braccio o la schiena. C’è chi sceglie i tattoo con acchiappasogni, ad esempio, ma non solo. Tra i simboli più gettonati ci sono, senza dubbio, le piume che identificano immediatamente la tradizione indiana.

tatuaggi con piume sono, quindi, molto richiesti anche perché possono essere realizzati ovunque e non sono così invadenti come altri simboli che richiamano questa tradizione. Piume e acchiappasogni richiamano la purezza, il mondo onirico, la voglia di sentirsi liberi e leggeri. Per questo motivo sono molto apprezzati e richiesti.

Non sono, tuttavia, gli unici da prendere in considerazione. Nella tradizione indiana la fanno da padrone anche determinati tipi di animali. Pertanto si vedono spesso tattoo con lupi, aquile o anche orsi, tutti animali che rimandano proprio a questo stile.

L’orso è simbolo di forza, l’aquila di fierezza, il lupo è un animale sacro: come si nota, ogni simbolo ha la sua storia che viene raccontata anche sulla pelle di chi decide di fare un tattoo di questo tipo.

Dove realizzare un tattoo indiano

Come detto, spesso i tattoo indiani sono molto grandi ed è per questo che le zone del corpo che vengono scelte più spesso sono braccia e schiena. Se, tuttavia, si tratta di simboli più piccoli come piume o acchiappasogni, allora si può giocare un po’ e scegliere anche zone diverse come, ad esempio, il polpaccio, il polso, lo sterno e così via. Molto gettonata anche la nuca, che ben si presta per la realizzazione di simboli di questo tipo.

Nella maggior parte dei casi, i tatuaggi in stile indiano sono realizzati in grigio e nero, senza colori anche se nessuno vieta di pensare di farlo realizzare utilizzando i colori tipici del soggetto che si va a realizzare. Dato che si tratta di scelte personali, è sempre importante ricordare quali sono i propri gusti personali, realizzando un tattoo in linea con le proprie preferenze.

Per chi è alla ricerca di suggerimenti e idee, consigliamo di sfogliare i vari cataloghi di tatuaggi, che sono sempre una fonte inesauribile di spunti. In questo modo sarà possibile individuare tantissimi soggetti, tutti in linea con lo stile e da cui prendere spunto.

L’ultimo consiglio da ricordare, come sempre, è quello di farsi tatuare solo da professionisti in grado di garantire il massimo per quel che concerne le condizioni igienico-sanitarie. Si tratta di un elemento che non può essere sottovalutato, dato che è molto importante per la salute. Pertanto, il suggerimento è quello di verificare le condizioni igieniche dello studio del tatuatore, facendo attenzione che tutto quello che usa sia monouso e sterilizzato a dovere. Solo in questo modo si andranno a evitare dei rischi per la salute.