Tatuaggi hipster, la nuova tendenza da scoprire

77

Cosa sono i tatuaggi hipster e da dove sono spuntati? Probabilmente leggendo il titolo di questo articolo è proprio quello che ci si sta domandando. Bene, ogni curiosità verrà appagata perché è bene sapere che quella dei tattoo hipster è una tendenza che ha e che avrà molto successo.

Nell’ultimo periodo questo nuovo stile si sta facendo notare e, sebbene ora come ora sia abbastanza di nicchia, siamo certi che saranno in tanti a volere un tattoo di questo tipo. Quale soggetto scegliere? Ecco una serie di idee per tatuaggi hipster tutte da copiare, non prima di averne scoperto il significato.

Come nascono i tatuaggi hipster

Da qualche anno a questa parte, il termine hipster è tornato fortemente di moda. Ogni giorno si sente qualcuno pronunciare questa parola o definire qualcuno hipster. Ma cosa significa? Questo termine è stato utilizzato per la prima volta negli anni ’40. Siamo negli Stati Uniti e, più che una persona, questo termine veniva utilizzato per indicare un preciso stile di jazz, ossia il bebop. In quegli anni stava prendendo sempre più piede questo genere che molti trovavano anticonvenzionale, perché più veloce e ritmato di quelli che erano i suoni jazz standard.

Il bebop conobbe così tanto successo da diventare parte integrante di un nuovo stile di vita, abbracciato in tutto e per tutto dalla beat generation e da personaggi come Jack Kerouac per intenderci. Nacque così quella figura che, poi, nel corso dei decenni è stata definita hipster.

Recentemente questo stile e questi concetti sono arrivati anche nel mondo del tattoo, considerato ormai arte a tutti gli effetti. Tutto quello per cui lottavano quei giovani bianchi anticonvenzionali e pronti a combattere contro la segregazione razziale e le differenze che discriminano, è stato messo all’interno dei cosiddetti tatuaggi hipster.

soggetti per tatuaggi hipster preferiti sono per lo più geometrici. Linee, cerchi ma anche frecce, quadrati: tutto quello che ricorda delle composizioni di figure è accostabile a questa nuova tendenza. Per quel che concerne, invece, lo stile dei tattoo hipster possiamo dire che non ne esiste uno specifico. Spesso si trova un vero e proprio mix di stili ma quello che, invece, accomuna quasi tutti questi tatuaggi è l’assenza di colore. I tatuaggi hipster colorati sono molto rari anche se sono belli come tutti gli altri.

Un esempio di tatuaggio hipster? Un grande triangolo nero tatuato sulla schiena o, ancora, delle composizioni di figure geometriche che formano un volto o un oggetto reale. Altri soggetti che vanno per la maggiore sono le macchine fotografiche, uno dei simboli per eccellenza anche della beat generation.

Queste sono solo alcune delle tantissime idee da cui trarre spunto se si desidera avere sulla propria pelle un tatuaggio di questo tipo, bello e identificativo di messaggi forti e di una appartenenza a un movimento che è passato ma i cui valori sono ancora ben accetti.