Tatuaggi realizzati da disegni fatti da bambini

194

Nell’ultimo periodo capita sempre più spesso di vedere dei tatuaggi, specialmente raffiguranti delle famiglie, che richiamano i disegni che fanno i bambini! Si vedono su Instagram o su Facebook che, al momento, sono il maggior vettore di nuove tendenze, anche per quel che riguarda i tatuaggi.

Ecco, questa è proprio una moda del 2018: si tratta dei tatuaggi realizzati da disegni fatti da bambini. Sono tatuaggi con un forte valore affettivo e simbolico e, di solito, sono molto simili, dato che quasi tutti i bimbi disegnano allo stesso modo. Molto frequentemente si vedono, quindi, famiglie felici, palloncini, fiori e tutto quello che, nell’immaginario di un bimbo, può essere associato alla felicità.

Capita, quindi, sempre più spesso che dei genitori orgogliosi si rechino dal tatuatore per realizzare su pelle una delle opere del proprio figlio ed è per questo motivo che possiamo parlare di un vero e proprio boom.

 

Ricreare su pelle le opere dei bimbi: il boom

In molti potranno obiettare che si tratta di un disegno grossolano e non bellissimo da vedere: tuttavia, per il genitore che decide di fare un tattoo di questo tipo è evidentemente più importante il messaggio connesso allo stesso, piuttosto che la bellezza.

Ecco perché, nel momento in cui si decide di procedere con quello che è il disegno su pelle del vero lavoretto di un bimbo, si tende a non apportare alcuna modifica. Il disegno viene trasferito nella sua interezza e tatuato esattamente così, anche per quel che concerne le dimensioni e i dettagli che, nella maggior parte dei casi, non vengono sistemati.

Come si è già detto, più che essere bello, questo tatuaggio vuole essere simbolico, vuole essere un omaggio al proprio bimbo che ha disegnato il soggetto con tanto amore. Se poi si ha un bimbo che, nonostante l’età, sia in grado anche di fare dei disegnini aggraziati e proporzionati, il tutto si tramuta in una vera e propria opera d’arte!

 

Caratteristiche comuni di questo tipo di tattoo

I bimbi disegnano quasi tutti in maniera simile. Per questo possiamo anche individuare alcune di quelle che sono le caratteristiche comuni di questo tipo di tatuaggi che riprendono le loro opere originali.
Sappiamo bene che, spesso, tutti i disegni che un bimbo produce sono bidimensionali e non hanno profondità e sono caratterizzati da linee sottili e colori sgargianti. Anche i soggetti sono sempre simili: spesso vengono ritratti mamma e papà, ma anche i fratelli e altri parenti, come nonni o zii. Si tratta di disegni che trasudano amore e che parlano di famiglie felici e di bambini che crescono sereni: proprio per questo i disegni vengono trasferiti sulla pelle senza alcuna modifica, perché rispecchiano in maniera fedele quello che il bimbo vede con i suoi occhi.

Tatuaggi da genitori orgogliosi, quindi, che vogliono riconoscere la bravura del proprio figlio, rendendo omaggio a quello che per il piccolo è un disegno importante, proprio perché richiama la felicità e la gioia del vivere in famiglia. Siamo certi che, da grandi, rivedendo quei disegni apposti sulla pelle dei loro genitori, gli attuali bimbi rivivranno le stesse emozioni provate nel momento immortalato.