
I Celti furono un gruppo di popoli di origine indoeuropea che occupavano una vasta area dell’Europa e vissero un periodo di grande splendore nel IV e III secolo a.C.
Queste popolazioni trasmettevano oralmente la propria cultura poiché non avevano una lingua scritta. I tatuaggi rappresentavano quindi uno strumento popolare immediato per distinguere la classe sociale di appartenenza dell’individuo.
Il fatto che non vi siano testimonianze scritte, ha contribuito, nel corso dei secoli, a creare un alone di mistero e curiosità intorno a questa cultura così affascinante.
I Celti erano un popolo ben istruito. Erano interessati in particolare a materie quali la teologia, la filosofia e l’astronomia. Molto spesso gli antichi romani sceglievano dei tutori tra i Celti per i propri figli.
Si trattava di un popolo molto religioso e superstizioso. Non sorprende, quindi, che molti tatuaggi dell’epoca avessero un fortissimo significato spirituale.
L’antica arte celtica era caratterizzata da intricate figure, nodi, spirali intrecciate. I soggetti più rappresentati avevano forma animale o zoomorfa. Queste forme artistiche si rappresentavano in particolare su gioielli, armi e artefatti di vario genere.
Tradizionalmente i Celti erano valorosi guerrieri e durante le guerre i tatuaggi servivano a Di conseguenza scegliere di tatuarsi un simbolo celtico è indice di una personalità forte e coraggiosa.
Simboli celtici modernisui tatuaggi celtici.
Naturalmente i simboli celtici moderni sono differenti da quelli originali. Nel Nord America esistono comunità con ascendenze celtiche che sfoggiano con orgoglio questi nuovi simboli per mostrare le proprie origini.
Lo shamrock, per esempio, è uno dei più diffusi. Si tratta di un trifoglio, generalmente di colore verde, che ricorda le origini irlandesi della popolazione.
Anche l’arpa celtica, chiamata anche arpa gaelica, è uno strumento musicale folkloristico tipico dei paesi di origini celtiche. Rappresenta uno dei simboli più riconosciuti di questa ricca cultura.
Il fiore più rappresentato è il cardo. Selvatico e ricco di spine, è presente in tutte le antiche leggende del popolo celtico.
Anche il drago rosso svolge da secoli un ruolo essenziale per la cultura celtica. Simbolo di forza e di saggezza, in passato questo soggetto era prerogativa dei leader.
Nel simbolismo celtico, un ruolo fondamentale è svolto dal numero tre. Mare, terra e cielo sono i tre elementi naturali che compongono il mondo in cui abitiamo e che quindi guidano la nostra intera esistenza.
Figure senza inizio né fine nei tatuaggi celtici.
Tutti questi elementi vengono rappresentati tramite spirali, nodi e intrecci. Gli incroci non hanno mai un inizio né una fine, la figura può essere percorsa all’infinito.
Questo moto infinito simboleggia il ciclo continuo della vita, dell’amore e della fede.
Immagine di tattooideaspictures .com