Tatuaggi braccio: le tendenze del momento

2108
tatuaggio braccio

tatuaggi braccio sono sempre e da sempre molto amati. Di sicuro, quando si pensa a dove posizionare un tattoo, questa è la prima zona che viene in mente ed è per questo che non è affatto raro, soprattutto negli ultimi anni, scorgere delle zone o l’intero braccio tatuato.

Dato che sono così in vista, specialmente nella stagione estiva, questi tatuaggi devono anche essere d’impatto. Per questo motivo c’è chi sceglie di tatuarsi tutto il braccio, magari con un’unica scena formata da diversi soggetti, chi preferisce tatuare solo una piccola parte di esso e chi, invece, sceglie questa zona del corpo per fare un tattoo con scritta. 

Servono idee nuove da prendere in considerazione per trovare il soggetto perfetto? Ecco cosa ci dicono le ultime tendenze in fatto di tattoo sul braccio.

Idee e tendenze tatuaggi braccio

Come sempre, possono essere d’aiuto le varie gallery sui social. Se si cercano idee per un tattoo, effettuare una ricerca per immagini è la cosa più immediata da fare. Verranno fuori così tanti risultati che scegliere quello più affine al proprio gusto sarà semplice.

C’è chi sceglie un tattoo colorato per questa zona e chi, invece, no. Ma qui si può anche giocare con le dimensioni. Ecco, quindi, che spesso il braccio viene interamente ricoperto, mentre in altri casi si vedono soggetti più piccoli e discreti. Come sempre, questo aspetto viene valutato sempre dalla persona che decide di tatuarsi, in base a quelle che sono le sue esigenze.

Tra i soggetti tattoo braccio più gettonati ci sono, senza dubbio, i disegni in stile giapponese e i tattoo maori, ma non solo. Anche i tatuaggi old school sono molto gettonati, così come quelli che vengono definiti realistici.

tatuaggio braccio

C’è, poi, chi preferisce riempire il braccio con delle frasi, delle canzoni, delle date, piccoli simboli di vario genere e così via: c’è spazio e questo significa via libera alla fantasia.

Dolore e precauzioni da prendere

Una delle domande che ci si pone quando si decide di fare dei tatuaggi sulle braccia riguarda il dolore che si andrà a provare. Quanto sarà intenso? Come sempre si sottolinea in questi casi, il dolore è qualcosa di soggettivo ma di sicuro il braccio è una delle zone meno dolorose. Ecco, quindi, che si capisce anche il perché sia così gettonata.

Attenzione, però: poco dolore, ma tanta esposizione al sole. Per questo motivo, vanno seguiti tutti i suggerimenti che il tatuatore di fiducia darà nel momento in cui andrà a effettuare il tattoo. L’estate i tatuaggi devono sempre essere protetti, altrimenti tendono a sbiadire per colpa dei raggi del sole. Una precauzione da prendere sia per salvare la propria pelle che la brillantezza dell’opera.

Trovata l’idea giusta e il tatuatore più bravo a interpretare lo stile prescelto, il tatuaggio sul braccio non sarà più un miraggio. Come sempre, l’ultimo consiglio da dare è quello di scegliere con accuratezza il professionista, andando a individuare una figura in grado sia di realizzare un bel disegno, con accuratezza, sia di garantire il rispetto di tutte le norme igienico sanitarie. Solo in questo modo si avrà la sicurezza di avere sulla propria pelle un vero e proprio capolavoro. In grigio e nero o colorato poco importa: quello che conta è che sia fatto sulla base del proprio gusto e che rappresenti qualcosa da ricordare ogni volta che lo si guarda.

 

Tatuaggi maschili sul braccio: che stile scegliere

Quando si parla di tatuaggi maschili sul braccio le alternative sono tali e tante che c’è l’imbarazzo della scelta. Cosa va di moda in questo momento e come si sceglie lo stile giusto? Cerchiamo di dare qualche indicazione in questo senso, così da far capire in base a cosa ci si deve orientare.

I tatuaggi sul braccio sono sempre di gran moda, sia tra le donne che tra gli uomini. Semmai cambiano gli stili e i soggetti che vengono rappresentati, ma quella rimane una delle zone preferite in assoluto quando si tratta di tattoo. C’è chi sceglie di fare un tatuaggio grande e chi, invece, preferisce qualcosa di minimal, ma ciò che conta è che la zona del braccio è sempre una delle prime a essere presa in considerazione da coloro i quali hanno deciso di tatuarsi.

Solitamente, chi sceglie di tatuarsi il braccio non ha paura di mostrare anche quello che è il proprio lato artistico, dato che molto speso questi tatuaggi sono una vera e propria forma d’arte. Sono sia donne che uomini a scegliere il braccio come zona per sfoggiare uno o più tattoo, ma focalizzeremo la nostra attenzione sulle preferenze maschili in merito.

 

Come scegliere un tattoo braccio

Il tattoo braccio è sempre ben in evidenza ed è visibile a tutti, specialmente durante il periodo estivo.  Ecco, quindi, che è importante sceglierlo con cura, facendo attenzione allo stile oltre che al soggetto. Naturalmente, è sempre importante tenere a mente anche che la scelta deve essere operata in base a quelli che sono i propri gusti e le esigenze personali.

Parlando di mode e tendenze, una di quelle che non passeranno mai riguarda i tatuaggi tribali e il braccio è proprio una delle zone per antonomasia per questa specifica tipologia. Si tratta di una tendenza che interessa molto più gli uomini che le donne. Solitamente questo tipo di tattoo è monocolore ed è composto da linee sature di di colore, che assumono forme per lo più geometriche.  C’è chi preferisce gli avambracci per questo tipo di tattoo, ma c’è anche chi decide di tatuare l’intero braccio.

Anche i tatuaggi maori vanno per la maggiore in questa zona. Si tratta di tattoo molto puliti e rappresentativi, che incarnano dei simboli forti e che, pertanto, sono fortemente evocativi. Anche in questo caso si preferisce farli sugli avambracci, ma non mancano disegni più grandi o più piccoli che prendono porzioni diverse del braccio.

Lo stile giapponese è uno di quelli che non passa mai di moda, soprattutto quando si tratta di uomini che decidono di tatuare le braccia. Che si tratti di piccoli simboli o di pezzi più grani e completi, questo stile è a dir poco perfetto perché bello da vedere, simbolico e molto particolare.

Tanti anche coloro i quali decidono di riempire il braccio con disegni e stili differenti. Si va dall’old school al giapponese, passando per il lettering: in questo modo si crea una sorta di quadro complesso e molto bello da vedere.