Tatuaggi biomeccanici: impariamo a conoscerli

476
tatuaggi biomeccanici

Quali sono i tatuaggi biomeccanici e perché sono diventati un vero must have nell’ultimo periodo? Se ne sente parlare tanto, tantissimo tra chi ama i tattoo ma non tutti hanno ben presente cosa rappresentano e come si caratterizzano. Scopriamolo insieme.

Tatuaggi biomeccanici: cosa sono?

Per chi ama lo steam punk questi tattoo sono la soluzione perfetta. Li avete mai visti? Sembrano delle vere e proprie opere di robotica ma disegnate sulla pelle.

L’ispirazione per questo tipo di tatuaggi prende a piene mani da quello che è il mondo legato a H.R. Geiger, illustratore che per primo ha inventato l’arte biomeccanica che oggi viene ripresa anche dai tatuaggi.

Una nobile fonte di ispirazione, quindi, che viene interpretata in vari modi per riuscire a realizzare delle vere e proprie opere d’arte su pelle.

Un tattoo biomeccanico ha come particolarità quella di mostrare una sorta di ingranaggi sotto pelle. Pertanto si mostrano sia questi ultimi che le ferite sulla pelle attraverso le quali è possibile vederli.

Un tattoo che, quindi, richiede molta perizia. Non è semplice realizzare un tatuaggio biomeccanico degno di questo nome, poiché si deve dare al tutto la giusta tridimensionalità così da ottenere proprio l’effetto desiderato.

Scegliere il miglior tatuatore per tattoo biometrici è importantissimo perché questo dovrà giocare con luci, ombreggiatura, tridimensionalità e non è per nulla semplice. In alcuni casi si simulano vere e proprie ferite e, quindi, si utilizza anche il colore oltre al grigio e al nero.

Cosa c’è dentro a queste ferite? Dipende dal gusto personale e dal messaggio che si vuole lanciare.

Di solito si spazia da ingranaggi meccanici a leve metalliche, da ossa, tendini, muscoli a scheletri metallici. Non mancano animali. Si parla soprattutto dei pesci che navigano nel sangue, ad esempio, e che sbucano dalla mano, dalla schiena. Un soggetto molto cool se ben realizzato.

Altri soggetti molto gettonati possono essere microchip e anche tubi di plastica. Questo significa che si tratta di tatuaggi che possono essere personalizzabili come si preferisce e che, quindi, ognuno può decidere in base ai propri gusti.

Tra le migliori idee tattoo c’è anche questa, quindi. Qual è la zona da preferire per un tattoo biometrico? A dire il vero non ce n’è una specifica. Tuttavia, polpaccio, mano, avambraccio sono quelli migliori, perché più realistici.