Tatuaggi bianchi: significato e idee da copiare

1122
tatuaggi bianchi

tatuaggi bianchi sono una delle nuovissime tendenze glamour. Quando si parla di tattoo spunta sempre qualche nuova moda ed è per questo motivo che conviene stare al passo con i tempi e scoprirle tutte, per quanto è possibile.

Tra tutte le tendenze dell’ultimo periodo, quella dei tattoo bianchi è senza dubbio la più interessante, anche perché si tratta di un trend che non è arrivato alla ribalta da pochissimo e che sembra essere ancora in voga.

Cosa c’è da sapere sui tatuaggi bianchi

I tatuaggi bianchi sono affascinanti, perché rompono lo schema del classico tattoo black and grey o colorato. Ora queste due tipologie non sono più le uniche da prendere in considerazione, perché anche il pigmento bianco si sta facendo largo.

Questo perché si tratta di un tatuaggio meno visibile, più discreto e, allo stesso tempo, anche decisamente originale, dato che è se ne vedono ancora pochi in giro. Sono molto particolari e, di sicuro, stanno meglio su chi ha la carnagione scura che fa risaltare il bianco utilizzato per realizzare il soggetto prescelto.

Si tratta di tatuaggi che vengono realizzati esattamente come tutti gli altri e quello che cambia è solo il colore del pigmento che, in questo caso, è total white. Con esso possono essere realizzati tutti i tipi di soggetto in ogni zona del corpo anche se, esattamente come avviene per tutti gli altri, ci sono sia soggetti che zone che vengono preferite più di altre.

Tattoo bianchi: i soggetti da prendere in considerazione

Se si prendono in analisi quelli che sono i trend del momento per quel che concerne i tatuaggi bianchi, si può dire che le zona del corpo che vengono scelta nella maggior parte dei casi sono collo, braccia, spalle, ventre e, ancora, schiena, caviglia e polso.

Se si vuole conoscere quelli che, invece, sono i soggetti preferiti per tatuaggi bianchi allora si deve sottolineare che in molti richiedono disegni semplici, stilizzati e poco complessi.

Nella maggior parte dei casi si tratta di simboli come, ad esempio, cuori o fiori. Ma c’è anche chi preferisce delle farfalle, degli intarsi, delle scritte. Molto spesso questo genere di tattoo viene scelto per andare a coprire qualche cicatrice o qualche segno che si ha sulla pelle e che si preferirebbe non vedere.

I tatuaggi bianchi sono ideali anche per chi è alla ricerca di un tattoo di coppia. Ecco, quindi, che tra i soggetti preferiti ci sono piccole ancore, cuori, simboli stilizzati, frasi d’amore, iniziali di nomi e così via. Come sempre, da questo punto di vista, c’è l’imbarazzo della scelta perché tutto potrebbe essere indicativo della propria coppia. Si tratta di tattoo personali che, quindi, devono avere un significato preciso in relazione alla coppia.

Come detto, per realizzare il tattoo in questione non bisogna fare nulla di più di quando si va a realizzare un tatuaggio con inchiostro grigio o nero o, ancora, colorato. Questo significa che chi desidera averne uno sulla propria pelle deve solo scegliere il soggetto preferito e rivolgersi al proprio tatuatore di fiducia.

Come sempre, la scelta del tatuatore è di primaria importanza. Si deve scegliere un professionista bravo e in grado di far risaltare anche un disegno realizzato solo con pigmento bianco. Non solo: si deve anche trovare chi sia capace di assicurare che tutto il lavoro venga fatto nelle migliori condizioni igienico sanitarie possibili e solo con prodotti di elevata qualità.