Tattoo mestieri: scegli quello giusto per la tua professione

65

Ci sono tatuaggi per ogni cosa e, quindi, non potevano mancare i tattoo per i mestieri. Ce n’è uno per tutti ed è impossibile non trovare quello che faccia al caso proprio rappresentando quello che è il mestiere che si svolge tutti i giorni.

Chi ha fatto della propria passione un lavoro o chi ama il proprio mestiere potrebbe avere la voglia di dedicare un tatuaggio a questa sua attività. Per questo motivo siamo qui per dare qualche consiglio per una scelta consapevole.

Il primo? Decidere in completa autonomia quello che sarà il soggetto del proprio tattoo. Quest’ultimo non dovrebbe mai essere fatto per moda o perché si è preso spunto da un personaggio famoso. Il discorso vale ancora di più quando si parla di tatuaggi dedicati ai mestieri. Ognuno di noi fa un lavoro differente e, pertanto, è bene personalizzare il tattoo rendendolo perfettamente aderente alla propria persona.

Idee per tattoo mestieri

Partiamo proprio dai tatuaggi per tatuatori. Sì, perché anche chi tatua potrebbe avere voglia di omaggiare questo mestiere. Il soggetto più gettonato? Sicuramente la macchinetta per fare i tattoo. E se, invece, si tratta di un medico? Tra i tattoo per medici sono molto richiesti quelli che riprendono i “ferri del mestiere”: che si tratti di un bisturi, di uno stetoscopio o di un cuore se si tratta di un cardiologo, poco importa. Ciò che conta è che ricordi il mestiere e lo omaggi.

Un hairstylist potrebbe, ad esempio, decidere di tatuarsi spazzola e phon mentre un chimico potrebbe optare per la tavola degli elementi. Si tratta di spunti carini da prendere in considerazione che, però, possono essere personalizzati come meglio si crede. Spesso, ad esempio, le sarte richiedono un tattoo con la macchina da cucire o con ago e file e altrettanto spesso il disegno viene arricchito con cuori, frasi, colori.

Il pittore, invece, tenderà a volere una tavolozza e dei pennelli sulla propria pelle. In questo caso il tattoo diventa un’opera d’arte proprio come quelle che si possono realizzare con gli strumenti disegnati.

Come si nota, le idee sono tantissime. Chi viaggia per professione può decidere di fare un tattoo che richiama il viaggio, il pizzaiolo potrebbe volere una fetta di pizza e così via.

Il posto migliore per un tattoo sui mestieri? Dipende. Dipende dalle esigenze e dal proprio gusto personale. C’è chi opta per un tiny tattoo  e chi, invece, per soggetti più grandi e ben visibili. Non esiste una regola fissa ed è per questo che si possono realizzare in ogni zona del corpo. Chi vuole un tattoo su un dito, dietro l’orecchio, sulla mano dovrebbe preferire sempre dei disegni molto piccoli e accurati, mentre chi punta su braccio, spalla, polso, costato, caviglia, gamba o coscia e così via può optare per soggetti più grandi e vistosi. A ciascuno il suo.