
Il tatuaggio alle sopracciglia è una tecnica sempre più diffusa e richiesta, specialmente da parte delle donne. Tale tecnica, se ben eseguita, consente di correggere e infoltire le sopracciglia, donando loro quell’aspetto impeccabile che di solito si cerca di ottenere con il trucco quotidiano. Il vantaggio principale, in questo caso, è che il risultato non va ripristinato ogni giorno ma dura per mesi e mesi senza bisogno di preoccuparsene di continuo.
MAGGIORI DETTAGLI SULLE SOPRACCIGLIA TATUATE
Il trattamento di micropigmentazione alle sopracciglia prevede che, similmente a come avviene per i tatuaggi, venga trasportato sotto pelle del pigmento mediante l’utilizzo di un macchinario dotato di aghi.
Nel caso delle sopracciglia esistono tecniche diverse per la realizzazione di questo trattamento, ma la più naturale e richiesta è quella pelo a pelo. Come suggerisce il nome, si tratta di andare a realizzare delle sottili linee che simulino alla perfezione dei peli naturali. Il posizionamento di tali linee avviene seguendo i parametri di proporzione del volto e andando a intervenire sui difetti che le sopracciglia naturali presentano. Ad esempio, le sopracciglia naturali possono essere asimmetriche, e allora con la micropigmentazione si andranno a sistemare quei dettagli che le differenziano. Ancora, le sopracciglia possono essere poco folte e dalla forma poco definita. Anche in questo caso si può intervenire con un trattamento di micropigmentazione alle sopracciglia per donare loro un aspetto pieno e ben delineato, in grado davvero di far infine apparire il volto più curato e armonioso.
Il trattamento di micropigmentazione alle sopracciglia non risulta essere particolarmente doloroso, anche se molto dipende dalla sensibilità di chi vi si sottopone. In un primo momento il tecnico procede al disegno del progetto delle sopracciglia che, una volta approvato anche dal/dalla cliente, viene effettivamente tatuato. Solitamente l’intero processo ha una durata di circa un’ora o un’ora e mezza, a seconda dell’esperienza e della manualità di chi esegue il procedimento. Dopo circa un mese si esegue una seduta di controllo volta a perfezionare il risultato e a intervenire laddove l’organismo abbia maggiormente espulso il pigmento.
I pigmenti e la tecnica utilizzati per la realizzazione del tatuaggio alle sopracciglia consentono all’organismo di eliminare con il tempo ogni traccia del trattamento. Se si sceglie quindi di non sottoporsi a sessioni di mantenimento, il risultato svanirà nel giro di due o tre anni. Volendo invece mantenere il look ottenuto con il trattamento di micropigmentazione sarà sufficiente sottoporsi a una seduta di mantenimento ogni anno.
Il principale vantaggio di questa tecnica, lo abbiamo visto, è la sua durata. L’effetto dato da una ricostruzione studiata non solo sarà il più adatto possibile al viso in questione, ma sarà anche duraturo. Questo significa che non sarà più necessario preoccuparsi ogni mattina di truccare le sopracciglia, perché queste saranno già perfettamente in ordine. Inoltre, il trucco tatuato non svanisce con il sudore o andando in piscina e garantisce perciò una tenuta impeccabile anche nelle situazione in cui ciò sarebbe impossibile con il tradizionale make up. Soprattutto per chi ha problematiche significative alle sopracciglia, come “buchi” o asimmetrie consistenti, si tratta una soluzione particolarmente pratica e liberatoria.