
Significato dei tatuaggi a seconda della zona del corpo
Il tatuaggio rappresenta una forma antichissima e allo stesso tempo sempre recente di linguaggio non verbale. Più o meno inconsciamente, nel momento stesso in cui decidiamo di lasciare che la nostra pelle parli per noi, stiamo comunicando al mondo aspetti del nostro carattere che a volte noi nemmeno conosciamo.
Recentemente sta prendendo piede la cosiddetta “psicologia del tatuaggio”, uno studio volto a comprendere quali siano il carattere e la personalità di una persona a seconda della zona del corpo che questa ha deciso di tatuare.
Questa nuova teoria si basa non soltanto sull’osservazione dei tatuaggi di numerosi amanti del genere, ma anche sull’ascolto della loro storia, delle motivazioni che li hanno spinti a scegliere un’area del proprio corpo rispetto a un’altra, delle loro paure e desideri, fino a scavare nelle loro emozioni.
Analizziamo di seguito il significato della scelta di alcune zone del corpo.
Parte sinistra del corpo
Secondo la psicologia del tatuaggio, la scelta tatuarsi la parte sinistra del corpo rimanda a un legame con il passato. Generalmente sono le persone più pessimiste, quelle che maggiormente tendono ad analisi introspettive, a scegliere di farlo.
Parte destra del corpo
Di contro, chi decide di tatuarsi nella zona destra del corpo ha uno sguardo proiettato verso il futuro. Si tratta di una persona aperta ai cambiamenti, con un carattere aperto, positivo e solare. Allo stesso tempo la scelta denota un ancoramento alla realtà, un pragmatismo, la tendenza a non lasciare volare la fantasia.
Tatuarsi sulle gambe
Secondo gli esperti la scelta delle gambe per ospitare un tatuaggio indica un’incapacità di crescere e di riflettere. È tipica degli eterni Peter Pan.
Tatuarsi il tronco
Al contrario, un tatuaggio sul busto o sulla schiena indica concretezza e risolutezza nelle proprie decisioni.
Tatuarsi le braccia
Le braccia rappresentano invece lo stadio intermedio. Indicano che l’individuo sta attraversando un periodo di maturazione. Naturalmente non è escluso che questa fase si protragga lungo tutta la vita.
Zone del corpo nascoste
Sono i tatuaggi tipici delle persone insicure e timide. Tra le zone più scelte ricordiamo l’ombelico o l’interno coscia.
Caviglia
Gli esperti ritengono sia la zona preferita dalle donne gelose e dagli uomini molto competitivi. Naturalmente si tratta di una zona abbastanza esposta, perciò in entrambi i casi chi la sceglie è molto deciso.
Tatuaggi nelle zone intime
Secondo la psicologia, la scelta assume carattere diverso a seconda del sesso. Le donne che decidono di farlo sono forti e sensuali, al contrario gli uomini maldestri e insicuri.
Viso
I tatuaggi sul viso non sono così comuni. La zona è talmente esposta da richiedere un’approfondita analisi per comprendere se si sia davvero pronti a una scelta così coraggiosa. Generalmente un tatuaggio sul volto indica un atteggiamento di sfida e ribellione nei confronti della società. Tipico di persone molto forti e sicure di sé, non è consigliabile per chi invece è timido o volubile.
Collo
Un discorso simile vale anche per chi decide di tatuarsi il collo. Naturalmente l’ampiezza della zona interessata può essere molto variabile e la lunghezza dei capelli può aiutare a nascondere parzialmente il tatuaggio. Si tratta comunque di una zona piuttosto esposta, scelta solo da chi è molto intraprendente e sicuro di sé.