Le parti del corpo dove i tatuaggi sbiadiscono più in fretta

3618
parti-del-corpo-tatuaggi-sbiadiscono

Sappiamo tutti che, con il tempo che passa, i tatuaggi tendono a diventare meno colorati e meno vividi. Ma quali sono le parti del corpo dove i tatuaggi sbiadiscono più in fretta? Cercheremo di rispondere in maniera approfondita a questa domanda che ci viene posta molto spesso e che è importantissima. Le zone del corpo non sono tutte uguali e, pertanto, chi decide di tatuarsi le dita delle mani non potrà pretendere di avere la stessa resa che si ha sul braccio, ad esempio.

 

Il tatuaggio sul dorso delle mani sbiadisce più in fretta.

Ecco, il dorso delle mani è proprio uno di quei posti in cui i tattoo sbiadiscono in fretta e lo stesso discorso vale anche per le dita. Questo avviene perché la pelle delle mani non permette all’inchiostro di permeare in maniera semplice e, pertanto, il colore apparirà meno intenso, sia che sia nero o che sia un altro differente. Inoltre, in questo caso entra in gioco l’usura vera e propria: le mani si usano e si lavano di continuo. Anche il poco grasso sottocutaneo  non permette al colore di persistere a lungo in maniera perfetta.

Altra zona molto a rischio per quel che concerne questo aspetto è il palmo della mano e le ragioni sono proprio le medesime appena indicate. Come detto, la mano è tutta problematica da questo punto di vista, anche se rimane sempre una delle zone più di impatto per un tattoo ed è per questo che, nonostante tutto, va molto di moda.

Anche i piedi sono una zona che dovrebbe essere evitata se si amano i tattoo sempre vividi e intensi.

Questo perché questa zona è sempre a diretto contatto con scarpe e calze e il tutto potrebbe rovinare il tatuaggio, usurandolo in maniera molto veloce. Per mantenere un tatuaggio in salute e in perfetta forma, si dovrebbe vivere a piedi scalzi, così come sottolineano in tanti. In caso contrario, se è possibile evitare la zona è meglio farlo.

E che dire dei gomiti? Anche questa zona è a rischio. La brillantezza dei tatuaggi in questo caso viene inficiata soprattutto a causa del piegamento delle braccia che, inoltre, vengono spesso poggiate su superfici di vario tipo e ciò permette al colore di andare via velocemente. Questo avviene soprattutto nella zona esterna del gomito che, come si può intuire, solitamente è quella che si appoggia su tavoli e quant’altro.

Da evitare anche le ascelle e questo per lo stesso motivo di cui sopra: il continuo aprire e chiudere il braccio di certo non aiuta. Un po’ problematico risulta essere anche il polso nella zona più vicina all’attaccatura alla mano e questo perché quella giuntura viene utilizzata molto spesso.

Per rallentare il processo di sbiadimento di un tatuaggio è utile curarlo con attenzione, andandolo a ravvivare con creme e appositi prodotti, o facendolo ribattere di tanto in tanto dal professionista che lo ha realizzato.