I tatuaggi di Ibrahimovic: guardiamoli da vicino

5889
tatuaggi ibrahimovic

Fateci caso: quanti calciatori conoscete senza almeno un paio di tatuaggi a far bella mostra di sé su gambe o braccia? Il binomio calciatore-tatuaggio trova conferme in qualsiasi parte del mondo e uno dei maggiori rappresentanti è sicuramente Zlatan Ibrahimovic.

Come ama autonominarsi, Ibra è tra i calciatori che hanno scelto di decorare la quasi totalità del proprio corpo con dell’inchiostro. Gli stessi tatuaggi, hanno portato la Nike, uno dei suoi migliori sponsor, a creare una giacca ad hoc per il calciatore svedese.

Sul retro della Destroyer Jacket, questo il nome del capo di abbigliamento realizzato nel 2011 quando giocava nel Milan, sono stati fedelmente riprodotti i tatuaggi di Ibrahimovic che sfoggia sulla propria schiena. Per fare questo, la Nike ha addirittura chiamato in causa il tatuatore personale di Zlatan, Christian Wagner.

I tatuaggi di Ibrahimovic: la schiena e non solo

Sulla scapola sinistra un’enorme carpa Koi volteggia tra le onde; nella tradizione giapponese questo imponente pesce simboleggia coraggio e perseveranza, due doti che sicuramente possiamo associare allo svedese.

Sul lato destro della schiena, invece, troviamo un dragone, completamente colorato di rosso. Tradizionalmente, in Cina, questo mitologico animale veniva usato per marchiare le prostitute, ma nella simbologia giapponese il dragone è portatore di pace e saggezza e rappresenta l’elemento dell’acqua.

Leggermente decentrato, nella parte alta della schiena, Ibra ha scelto di tatuarsi un grande acchiappasogni, solitamente adottato per esorcizzare eventi negativi. Ovviamente, non sappiamo perché lo svedese lo ha scelto.

tatuaggi ibrahimovic

Zlatan, nonostante le apparenze, è noto per essere una persona molto spirituale e con una spiccata forza interiore. Altri due tatuaggi presenti sulla schiena lo dimostrano: si tratta di due complessi disegni riconducibili alla cultura buddista.

Only God can judge me”. Chi conosce Ibrahimovic avrà sicuramente sentito questa frase in molteplici interviste. Lo svedese ha, pertanto, ben pensato anche di tatuarlo, con un lettering molto imponente posto sotto l’ascella sinistra.

Non solo la schiena di Ibrahimovic è comunque adornata con tatuaggi, tutt’altro. Andiamo quindi a vedere quali sono gli altri simboli che l’attuale giocatore del Milan ha deciso di tatuarsi.

Sul polso destro ci sono 4 date per lui molto importanti: la propria data di nascita, quelle della moglie e della madre e infine quella del suo primogenito Maximilian.

Sull’avambraccio destro troviamo, invece, il nome del padre “Sefik”. Ancora, sulla spalla, un grande, elaborato e modaiolo tribale Maori che arriva fino al gomito unito dai nomi dei figli Vincent e Maximilian.

Veniamo al braccio sinistro: qui troviamo il nome della madre Jurka e altre due date di nascita, quella del padre e quella del secondo figlio Vincent. Infine, sulla parte posteriore, il suo cognome in caratteri arabi.

Per la parte inferiore dell’addome, Ibrahimovic ha scelto di adottare una tecnica molto particolare. Il suo nome, Zlatan, è infatti riprodotto con l’ausilio di un inchiostro bianco per realizzare il riempimento.

Arriviamo, infine, al fianco destro dove, vicino al dragone rosso di cui abbiamo parlato prima, troviamo un asso di cuori che, come i dadi o le carte da gioco in generale, simboleggia l’azzardo, che riconosciamo essere uno dei fil rouge riconducibili al suo stile di vita.

Sembra che ultimamente si sia sottoposto ad un coverup molto importnate che raffigura un leone nella parte centrale della schiena.

 

Link all’immagine: https://www.facebook.com/108606857399872/posts/zlatan-ibrahimovic/108629824064242/

Link all’immagine: https://tattoomuse.it/un-ribelle-dal-cuore-tenero-tutti-i-tatuaggi-di-ibrahimovic/

Link all’immagine: https://iltatuatore.it/tatuaggi-di-ibra/