Corso di Tatuaggi, cosa devo sapere per questa attività?

350
corso di tatuaggi

Vuoi saperne di più sul corso di tatuaggi? Devi sapere che la professione del tatuatore ha un grande fascino, ma comporta anche responsabilità considerevoli. Il tatuatore infatti è incaricato di realizzare un disegno che non se andrà mai più dalla pelle del suo cliente. Un compito così importante necessita di essere svolto da qualcuno di correttamente formato, così da garantire un risultato estetico di qualità e il rispetto delle norme igieniche volte alla sicurezza tanto di chi si tatua quanto di chi realizza il tatuaggio.

 

Cosa si deve imparare in un corso di tatuaggi

L’esercitazione della professione di tatuatore in Italia è legata al possesso di una specifica licenza che prova la partecipazione al corso di riferimento e il superamento della prova finale. Questo corso è essenziale non solo per essere in regola con la legge, ma soprattutto per apprendere tutte le regole igieniche e sanitarie che è necessario conoscere nel momento in cui si lavora a contatto con aghi e sangue. Il training in questione prevede l’insegnamento di elementi quali l’organizzazione e la gestione dell’ambiente di lavoro, le procedure di sterilizzazione e di pulizia degli apparecchi, la raccolta e lo smaltimento di questo tipo di rifiuti e, in generale, tutte le procedure per minimizzare i rischi di infezione.

Oltre all’apprendimento di quanto sopra, per diventare tatuatori è utile frequentare anche un corso finalizzato all’insegnamento degli aspetti più strettamente pratici e artistici del tatuaggio. Molti tatuatori sono autodidatti in questi elementi e hanno imparato da soli a realizzare le bozze dei disegni e dello stencil e a utilizzare la pistola da tatuatore per creare ogni tipo di forma, linea o sfumatura. Anche per la gestione dei pigmenti, la scelta dei colori ideali e di come miscelarli, con un bel po’ di pratica è possibile imparare da sé. Tuttavia resta vero che, soprattutto per chi è alle primissime armi in questo settore, un corso specifico fornisce una preparazione completa e adatta che può evitare all’aspirante tatuatore una serie di inutili tentativi a vuoto. Questo tipo di training insegnano da zero a maneggiare la strumentazione, a montarla e a sapere realizzare tutti i possibili effetti con essa, nonché a creare i disegni e a scegliere i pigmenti.

 

CORSI DI TATUAGGI OMNICOMPRENSIVI

Per tirare le somme, il primo dei due corsi sopra menzionati è strettamente obbligatorio per legge mentre il secondo no, ma un professionista che voglia davvero conoscere ciò che fa al 100% e fornire un servizio di altissima qualità sceglierà sicuramente di optare per la formazione più completa possibile. A questo scopo sono numerosi i centri di formazione che hanno scelto di creare un corso unico che tenga insieme entrambi gli elementi. Si tratta certamente di opzioni che richiedono un investimento significativo sia in termini di tempo che in termini di denaro, ma sono sicuramente la soluzione migliorie in termini di qualità e completezza dell’insegnamento. In ogni caso, qualora si fosse già in possesso dell’abilitazione o, al contrario, delle capacità e conoscenze artistiche necessarie, si può sempre scegliere di frequentare solo la porzione di corso di cui si ha bisogno.