
Sul mercato sono disponibili innumerevoli corsi di trucco permanente, tutti che proclamano di essere di grado di formare i futuri tecnici adeguatamente. Per chi si avvicina per la prima volta a questa professione può essere molto difficile capire quali siano i corsi davvero validi e quali no. E’ tuttavia estremamente importante compiere questa scelta con la dovuta cautela, dal momento che ne va della propria serietà e responsabilità professionale.
Come riconoscere un corso valido
Ci sono diversi elementi da tenere in considerazione per valutare la validità di un corso di trucco permanente.
Innanzitutto, la struttura in cui si svolge. E’ bene assicurarsi che si tratti di un centro con esperienza nella formazione, che quindi propone e mette in atto corsi da diverso tempo. Solo in questo modo si può essere tranquilli che il livello qualitativo dell’insegnamento sia adeguato. Inoltre, è fondamentale che le figure deputate all’insegnamento siano degli effettivi esperti del settore, non solamente nella realizzazione dei trattamenti di trucco permanente, ma anche nella professione di insegnanti. Non è infatti sufficiente conoscere le tecniche per essere in grado di trasmetterle in modo efficace ai neofiti.
Appurato quanto sopra, bisogna valutare la formula di corso offerta. I training sul mercato hanno diverse durate, diverso numero di partecipanti e diversa organizzazione. Un corso troppo corto o con un numero troppo alto di iscritti difficilmente riusciranno a garantire la buona formazione di ogni singolo candidato. E’ infatti necessario che la durata del corso sia sufficiente per affrontare approfonditamente tutti gli aspetti teorici della tecnica e per passare poi alla pratica. Allo stesso modo, è importante che l’insegnante possa dedicare il giusto tempo a ciascuno, cosa impossibile se i partecipanti sono troppo numerosi. Sempre per quanto riguarda la valutazione della formula del corso è bene informarsi e assicurarsi che il corso scelto preveda la realizzazione di lavori reali su modella. Questo step è fondamentale perché ogni futuro tecnico possa davvero familiarizzare con la tecnica, ma molti corsi di dubbia qualità non lo comprendono.
Altro indicatore della qualità di un corso è il tipo di sostegno offerto ai corsisti al termine dell’esperienza formativa. Naturalmente, dei veri professionisti del settore sono consapevoli che un tecnico appena formato può avere esigenza di porre ulteriori domande e per questo si mantengono a disposizione per offrire supporto continuato. Parte di tale sostegno consiste anche nella capacità di consigliare l’ex corsista riguardo i materiali (macchine, pigmenti, aghi etc) più adatti ad ogni esigenza. Abbandonare lo studente nel momento esatto in cui termina e paga il corso è segno di totale mancanza di responsabilità e professionalità.
Corso di trucco permanente Beauty Medical
Beauty Medical organizza mensilmente corsi di trucco permanente livello base altamente professionalizzanti, in grado davvero di rendere lo studente autonomo nella realizzazione dei vari trattamenti. La durata del corso è di 4 giornate full time, 2 di teoria e 2 di pratica. Per le giornate di teoria il numero massimo di partecipanti è limitato a 6, mentre le giornate di pratica sono sempre strettamente individuali. Durante queste due giornate il corsista eseguirà un totale di 6 lavori reali su modella seguito in prima persona e in forma esclusiva dall’insegnante.
Dopo la fine del corso e a seguito della consegna del diploma nominale, il candidato ha la possibilità di rivolgersi a Beauty Medical in ogni momento per risolvere eventuali dubbi e avere consigli su come trattare ogni singolo caso che gli si presentasse. Inoltre Beauty Medical fornisce direttamente prodotti di altissima qualità che il corsista può scegliere per garantire ai suoi clienti i massimi standard di sicurezza e di resa finale del trattamento.